Le Bellezze del Lago Maggiore
Eremo di Santa Caterina
L’Eremo di Santa Caterina del Sasso è senza dubbi uno tra gli scenari più suggestivi e noti del Lago Maggiore. La sua posizione a picco sul lago, su uno strapiombo di parete rocciosa lo rende unico. Si racconta che l’Eremo sia stato fondato da Alberto Besozzi un ricco mercante locale che, scampato ad un nubifragio durante la traversata del lago, decise di ritirarsi su quel tratto di costa e condurvi una vita da eremita.
Lì il Beato Alberto fece edificare una cappella dedicata a Santa Caterina d’Egitto visibile sul fondo della chiesa. La cappella, che risale al XII° secolo, fu presto affiancata da altre due chiese, quella di San Nicola e Santa Maria Nova, la cui esistenza è certa a partire dal XIV° secolo.
